Oggetto e conclusione del contratto
Il presente contratto disciplina i rapporti tra il cliente e Lazy Dog Press srl, d’ora in poi Lazy Dog, a decorrere dall’invio, da parte della Società o per conto di essa, di una email di conferma ed accettazione dell’ordine. Fino ad allora non sorgerà per Lazy Dog alcun obbligo.
Prezzi e costo totale della fornitura
Tutti i prezzi riportati sul sito devono intendersi IVA inclusa e si riferiscono al solo costo dei prodotti. Il prezzo finale della fornitura dovrà essere calcolato aggiungendo il costo della spedizione e gli altri oneri dipendenti dalle modalità di pagamento o delle garanzie richieste, da calcolarsi in base alle scelte operate dal cliente nell’inoltro dell’ordine.
Disponibilità
Lazy Dog si impegna a pubblicare e tenere costantemente aggiornate tutte le informazioni relative alla disponibilità dei prodotti in vendita, riservandosi comunque la facoltà di variarle in ogni momento e senza preavviso. Nel caso in cui un prodotto ordinato non fosse disponibile – o fosse stato erroneamente indicato come tale – sarà inviato al cliente un’apposita comunicazione tramite posta elettronica.
Consegna
Lazy Dog si impegna a recapitare i prodotti all’indirizzo indicato nell’ordine, rispettando per quanto possibile 5 giorni lavorativi dall’invio dello stesso.
Lazy Dog potrà consegnare i beni richiesti in un unico ordine con più spedizioni, addebitando al cliente le sole spese della prima spedizione. Potrà inoltre consegnare in un’unica soluzione i beni richiesti dallo stesso cliente in ordini diversi, addebitando le spese di spedizione in misura comunque non superiore a quella che sarebbe risultata effettuando una spedizione per ogni singolo ordine.
Impedimenti alla spedizione o alla consegna
Qualora nonostante l’avvenuta spedizione, la consegna materiale dei prodotti si renda impossibile per cause imputabili al cliente (ad es. in caso di indirizzo errato o inesistente), Lazy Dog si riterrà libera di non dar corso alla fornitura, riaccreditandone il prezzo al netto delle spese di spedizione sostenute. Lazy Dog si impegna a pubblicare sul sito eventuali limitazioni geografiche del servizio.
Diritto di recesso, restituzioni e sostituzioni
Il cliente potrà recedere dal contratto rispedendo il prima possibile i prodotti ricevuti a Lazy Dog all’indirizzo di Via dei Tigli 28 – 37141 Verona – Italia. L’esercizio di tale diritto è subordinato all’invio, al medesimo indirizzo ed entro 14 giorni dall’avvenuta consegna, di una comunicazione scritta a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento. Il cliente potrà utilizzare a tal fine l’apposita “Comunicazione di reso e/o recesso” disponibile sul sito www.lazydog.eu. Lazy Dog provvederà a rimborsare il costo dei beni, mentre le spese dirette di restituzione rimarranno a carico del cliente.
La “Comunicazione di reso e/o recesso” di cui al precedente capoverso potrà essere utilizzata anche qualora siano stati ricevuti prodotti errati o danneggiati. In tal caso le spese di restituzione e quelle di spedizione dei beni in sostituzione saranno interamente sostenute da Lazy Dog. Se la sostituzione non dovesse essere possibile, Lazy Dog avrà solo l’obbligo di riaccreditare al cliente tutte le somme versate.
Forma delle comunicazioni
Tutte le comunicazioni relative all’esecuzione del presente contratto, salvo dove diversamente specificato, potranno avvenire tramite messaggio di posta elettronica. A tal proposito Lazy Dog sarà raggiungibile all’indirizzo elettronico sales@lazydog.eu, mentre il cliente riceverà le email all’indirizzo dichiarato in sede di registrazione, impegnandosi a tenerlo costantemente aggiornato.
Garanzie
Lazy Dog non presta alcuna garanzia e non assume altre responsabilità ed obbligazioni se non quelle espressamente previste nel presente contratto.
Modifica delle condizioni contrattuali
Tutte le informazioni relative alle descrizione ed al prezzo dei beni presenti sul sito non costituiscono offerte contrattuali ma semplici inviti ad offrire. Lazy Dog potrà modificare tali informazioni, compreso quelle relative al prezzo ed alla disponibilità, senza preavviso, e dichiara la disponibilità di recedere dai contratti già sottoscritti quando appaia evidente la presenza di errori sul sito o sull’ordine.
Legge applicabile e foro competente
Per risolvere tutte le controversie che dovessero sorgere in relazione al presente contratto sarà competente il Foro di Milano (fatta salva l’applicazione, ove ne ricorrano i presupposti, delle norme a tutela dei consumatore) ed andranno risolte in base alla legislazione italiana.
Risoluzione Online delle Controversie
Se desideri fare un reclamo concernente un acquisto senza adire le vie legali, puoi ricorrere alla risoluzione delle controversie online per ottenere una soluzione extragiudiziale.
Utilizzando il nostro sito web, il consumatore e il commerciante destinatario del reclamo possono cercare un organismo che seguendo la procedura indicata trovi una soluzione alla controversia. Importante: puoi usare questo sistema solo se il tuo reclamo riguarda un acquisto online.
Piattaforma Online Dispute Resolution