Teoria del type design

 30,00

Teoria del type design, la prima teoria completa del disegno di caratteri, esce in prima edizione italiana per i tipi di Ronzani Editore.

Scritta da Gerard Unger – designer e docente olandese internazionalmente riconosciuto come uno dei più autorevoli esponenti della disciplina – e pubblicata in edizione originale nel 2018, la teoria si è affermata da subito come un classico della letteratura tipografica.

Il libro si articola in 25 brevi capitoli, ognuno dei quali affronta un aspetto specifico del disegno di caratteri, dal rapporto con il linguaggio a quello con gli stili, dall’importanza dei modelli storici all’evoluzione digitale, dalla leggibilità all’espressività. I capitoli sono accompagnati da più di 200 immagini e da esempi pratici; la terminologia è chiarita da un esaustivo glossario.

La Teoria si rivolge a chiunque nutra un interesse sincero nei confronti della tipografia; la completezza della trattazione e la chiarezza dell’esposizione la rendono adatta a un pubblico ampio: dai professionisti del settore agli studenti di tipografia e design, fino ai semplici appassionati di questa meravigliosa arte che da più di cinque secoli dà forma alle nostre parole.

Pubblicato da Ronzani Editore
Prefazione di Gerry Leonidas e un ricordo di Riccardo Olocco

16,5 × 24 cm
252 pagine
Cartonato all’olandese
Italiano
Isbn 978-88-94911-43-5

Descrizione

Ti potrebbe interessare…

  •  23,00

    Il Saggio sulla Tipografia fu scritto da Eric Gill nel 1931, ed è la quintessenza del suo pensiero. Gill vi esprime una visione complessiva del ruolo della tipografia e della stampa nel mondo moderno, ma anche le sue idee sul ruolo dell’uomo in una società industriale. Egli affronta la storia e l’evoluzione delle lettere, l’arte della tipografia, il disegno dei caratteri, la progettazione della pagina, la preparazione di inchiostri e colori, la produzione della carta, la rilegatura, e persino l’ortografia.

    È l’unico grande contributo teorico di Gill sulla tipografia e rimane una lettura indispensabile per chiunque sia interessato all’arte delle lettere, alla loro forma e funzione, di cui Gill è un indiscusso maestro.

    Pubblicato da Ronzani Editore
    15 × 23,5 cm
    212 pagine
    Brossura
    Italiano / Inglese
    Isbn 978-88-94911-15-2

  •  65,00

    The Printing Office presenta un cult della tipografia e del lettering: Dutch Type. Pubblicato per la prima volta nel 2004 da Jan Middendorp per la casa editrice 010 Publishers, si esaurì nel giro di breve tempo. Oggi, grazie a una campagna di crowdfunding, il volume vede nuovamente la luce in una ristampa per Druk Editions.

    Dutch Type è un compendio del design tipografico olandese che passa in rassegna la sua illustre storia: dalle origini, rintracciabili nei calligrafi del quindicesimo secolo, al type design contemporaneo digitale, a cui viene dedicato quasi la metà del libro, arricchito da numerosi esempi e studi di caratteri.

    Frutto di numerose ricerche, il volume raccoglie e documenta in 320 pagine la creazione delle lettere e dei caratteri da stampa olandesi. Viene apprezzato per saper combinare la rigorosa analisi storico-tipografica e illustrazioni a colori estremamente raffinate, provocando quel piacere che solo i caratteri sanno trasmettere.

    Dutch Type è un volume irrinunciabile per studenti, professionisti e amanti di tipografia, calligrafia e lettering.

    Testi di Jan Middendorp
    Design di Bart de Haas & Peter Verheul

    23 × 28 cm
    320 pagine
    750 illustrazioni
    Cartonato
    Inglese
    Isbn 978-3-9820037-0-2

     

     

Teoria del type design

 30,00