
Le avventure di Pinocchio – con le figure di Mario Francesconi
Le avventure di Pinocchio – con le figure di Mario Francesconi

Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi, uno dei libri più belli della letteratura italiana, è diventato ormai da gran tempo un consolidato classico della letteratura universale. Il Pinocchio di Ronzani è certo da rileggere, ancora una volta, per la sua miracolosa qualità letteraria (il testo si attiene a quello stabilito nell’edizione critica dell’Accademia della Crusca), ma a farne un libro speciale e assolutamente nuovo è l’apparato illustrativo che lo accompagna.
Il pittore Mario Francesconi ha realizzato per questa edizione una formidabile serie di ‘ritratti’, tante variazioni sull’immagine del burattino più famoso del mondo eseguite con le tecniche e i materiali più diversi. Il personaggio di Collodi, insieme ingenuo e sfuggente, misterioso e concreto, ha sospinto l’arte di Francesconi verso una sorprendente esplorazione di forme e figure, effetti cromatici e stilizzazioni, che candidano sicuramente questo Pinocchio a un ruolo di originale protagonista nella lunga tradizione di edizioni illustrate dedicate a questo classico senza tempo.
«Ha ragione Francesconi: quello dei suoi disegni, dei suoi graffiti, dei suoi piccoli abbozzi, delle sue ampie campiture è un Pinocchio indispensabile…».
(dalla Prefazione di Antonio Faeti)
Pubblicato da / Published by Ronzani Editore
12,5 × 19 cm
304 pagine
Oltre 100 illustrazioni / over 100 illustrations
Cartonato con sovraccoperta / Hardcover with jacket
Edizione italiana / Italian Edition
ISBN 978-88-94911-40-4
In the Press
“Materiali di recupero, abbozzi, tratti filiformi ben rendono l'idea delle metamorfosi che l'eroe deve affrontare nel corso della storia.”
Critica Letteraria“Un’edizione accompagnata da uno straordinario apparato di immagini dell’artista viareggino.”
Il Popolo Veneto

