
L’ABC di un tipografo
L’ABC di un tipografo

I progetti dal grafico svizzero Jost Hochuli concorrono a definire un’estetica tipografica assolutamente inconfondibile, che stabilisce, fra gli elementi ideali e materiali di cui un libro si compone, un rapporto inedito, modernissimo, ma privo di eccentricità gratuite, e sempre del tutto funzionale alla lettura e alla comunicazione onnicomprensiva dei diversi elementi del testo. Nonostante la grande considerazione di cui gode ormai da tempo in tutto il mondo, in Italia la fama di Hochuli è circoscritta per lo più agli appassionati cultori di un settore così specifico come il design del libro.
Con L’ABC di un tipografo, scritto e progettato dall’autore, The Printing Office propone la prima edizione italiana di un testo esemplare per colmare la lacuna e conoscere la raffinata idea di bellezza che caratterizza il lavoro del Maestro svizzero. Il volume è strutturato come un vero e proprio abbecedario attraverso il quale l’autore ripercorre, in un sapiente gioco grafico di testo e immagini, la sua lunga vita dedicata alla progettazione di libri e alla tipografia. Nelle diverse voci dell’‘abbecedario’ si alternano aneddoti e ricordi riguardanti i grandissimi personaggi del mondo del libro, della stampa, della calligrafia e del disegno delle lettere – da Adrian Frutiger a Alfred Fairbank, da Berthold Wolpe a Jan Tschichold a Max Bill – insieme a riflessioni sulle principali correnti artistiche e i grandi temi della grafica e della tipografia del Novecento – come Bauhaus, Kitsch calligrafico, Leggibilità, Originalità, Moderno, Scuola ecc. – che fanno di questo libro, secondo la definizione di Hochuli stesso, il suo «testamento tipografico».
Pubblicato da / Published by Ronzani Editore
15 × 23,5 cm
64 pagine / pages
65 illustrazioni / illustrations
Soft cover
Edizione italiana / Italian Edition
ISBN 978-88-94911-07-7
In the Press
“Hochuli ha affidato ricordi, pensieri e aneddoti raccolti durante la sua lunga carriera a un ‘memoir’ atipico.”
Simone Sbarbati — Frizzi Frizzi“Un libro di culto per gli appassionati della grafica, della tipografia, della storia del libro e dell’editoria.”
Il Popolo Veneto

