
L’Italia Insegna
Out of stock
L’Italia InsegnaOut of Stock

Giocose e intuitive, originali e spiritose, improvvisate ed eleganti, le insegne e le iscrizioni italiane sono lo specchio della sua società. Ciò che le distingue è la varietà delle forme delle lettere.
Anche prima che le font tipografiche dominassero la scena, in Italia non c’è mai stata una vera standardizzazione nelle lettere disegnate e non è mai stato stampato alcun manuale per pittori d’insegne. Questa libertà, avulsa da modelli precostituiti, l’abilità degli artigiani e la loro creatività rendono le insegne italiane così straordinarie.
In questo libro James Clough le esamina da una prospettiva storico-estetica. Dallo stile ornato toscano dell’Ottocento alle lettere eccentriche del Liberty, dalle grandiose iscrizioni architettoniche degli anni Trenta alle deliziose opere dei vecchi pittori d’insegne sopravvissute, dalle scritte fantasma fasciste a quelle sui coperchi dei tombini, Clough illustra con approccio critico i lati migliori e peggiori di questa singolare espressione d’arte applicata, accompagnando i lettori in un affascinante viaggio con oltre 300 fotografie, scattate in più di 100 località lungo la Penisola.
Testi e fotografie di James Clough
Copertina di Luca Barcellona
Book design by Bunker
30 × 21 cm
248 pagine
Oltre 300 foto a colori
Cartonato
Edizione Italiana
ISBN 978-88-98030-01-9
Disponibile dal 16 settembre 2015
In the Press
“Un singolare viaggio in Italia alla ricerca di storiche insegne di negozi, locali e botteghe”
Tv Svizzera“Ce l'avevamo proprio sotto gli occhi… È il primo pensiero che sorge sfogliando questo simpatico volume fotografico”
D – Repubblica“Podcast dell'intervista di James a Radio Popolare”
Radio Popolare“Basta passeggiare per le strade, e osservare con attenzione”
Sky Arte“Un altro splendido libro edito dalla casa editrice italiana Lazy Dog Press”
Emanuele Serra — Design Playground“Un libro irresistibile per chi ama il lettering!”
Casafacile“Questo paese fino a qualche tempo fa aveva tutto da insegna-re agli altri…”
BeatToBe“Podcast dell'intervista di James a Fahreneit su Rai Radio 3”
Loredana Lipperini – Rai Radio 3“Un interessante e inaspettato viaggio nella società italiana e nelle sue espressioni artistiche, così libere e svincolate da ogni canone”
Lara Gensini – Minimegaprint“Il lettering creativo di pasticcerie, tabaccherie e barbieri d'Italia.”
Cristiano Vitali – IoDonna“L’Italia insegna oltre ad essere un archivio bello da vedere, insegna ad avere memoria di spazi, persone, vite”
Sanzia Milesi – Wired“Uno degli aspetti del nostro paese che ha sempre catturato la curiosità dei turisti è la grande fantasia delle insegne”
Ilas

