L’estetica tipografica e altri scritti sulla tipografia (1871-1879)

 12,00

«… noi non possiamo mettere altro che il Manuale del Signor Giulio Pozzoli e il Manualetto d’estetica tipografica del signor Giuseppe Chiantore [1813-1902]. Quest’ultimo lavoro specialmente merita lode tanto per la bellezza della forma letteraria, quanto per la bontà degli ammaestramenti che contiene.» (G. Bobbio, 1879, p. 168).

La Dissertazione estetica sulla tipografia di Giuseppe Chiantore è un testo mai ristampato dal 1874, quando uscì come appendice alla Prefazione al Manuale tipografico di Giambattista Bodoni, nell’edizione curata da Salvadore Landi e stampata a Firenze.
Non si sa molto di Giuseppe Chiantore (1814-1902), ma la Dissertazione estetica e gli altri scritti riuniti in questo libro lo qualificano come una figura di rilievo nella tipografia dell’Ottocento. Fu apprendista presso la tipografia torinese di Carlo Chirio e Carlo Mina. Nel 1839 ottenne il brevetto di stampatore per la città di Alba. Entrato in società con Gioacchino Sansoldi, inizia nel 1840 a operare con il nome Tipografia Chiantore e Sansoldi. Dopo una decina d’anni è a Pinerolo come tipografo del Municipio, e poi di Sua Maestà. Dal 1873 al 1880 passa alla direzione dell’Unione Tipografica di Torino fondata da Giuseppe Pomba.

Oltre alla Dissertazione, risulta che Giuseppe Chiantore abbia scritto solo alcuni brevi testi d’occasione, tutti qui riproposti; chiude il volume una serie di tavole di frontespizi bodoniani tratti da L’arte di Giambattista Bodoni di Raffaello Bertieri, Milano, 1913.

Pubblicato da Ronzani Editore
136 pagine
Brossura
Isbn 978-88-87007-82-4

Descrizione

L'estetica tipografica e altri scritti sulla tipografia (1871-1879)

 12,00