Dalla calligrafia alla fotocomposizione

 68,00

Il catalogo The Printing Office si arricchisce di un nuovo straordinario titolo, divenuto ormai cult per gli appassionati di tipografia.

Se oggi nel settore grafico esistono caratteri come Optima, Palatino, Melior, lo dobbiamo al loro creatore, Hermann Zapf. Questo primo libro di Zapf, pubblicato in Italia da Edizioni Valdonega nel 1991 – con prefazione di Bruno Munari – ha lo scopo di far conoscere un personaggio noto in tutto il mondo per i suoi caratteri e le sue capacità straordinarie nel campo della calligrafia e della grafica editoriale.

Oltre 300 illustrazioni sono distribuite nel volume suddiviso in due parti. La prima è costituita da 144 pagine di tavole, stampate in varie scale cromatiche, le quali rappresentano significativamente l’opera di Zapf. Nella seconda, i numerosi testi biografici servono a ripercorrere le varie fasi dei suoi studi sulla calligrafia e sul disegno dei caratteri, e a descrivere le sue più recenti ricerche nel settore della digitalizzazione.

Il volume è indirizzato agli appassionati di tipografia, lettering e calligrafia.

Pubblicato da Edizioni Valdonega
Testi diy Hermann Zapf
Prefazione di Bruno Munari

20,5 × 30 cm
280 pagine
Oltre 300 illustrazioni
Cartonato in tela con sovraccoperta e astuccio
Italiano
Isbn 88-8503-20-2

Descrizione

Dalla calligrafia alla fotocomposizione

 68,00