
Cesare Leonardi – L’Architettura della Vita / The Architecture of Life
Cesare Leonardi – L’Architettura della Vita / The Architecture of Life

Cesare Leonardi. L’Architettura della Vita / The Architecture of Life recounts the eclectic and interdisciplinary nature of Cesare Leonardi’s investigations. Engaged in an ongoing and passionate research, far from the spotlights despite the fact that some of his works are to be found in several of the most important museums in the world and have been featured in international magazines, Cesare Leonardi is the very example of a life dedicated to architecture and planning. An emblematic flow of images, interspersed with essays on specific aspects, describe the nature of his production: a kinetic system shifting seamlessly from design to photography, from photography to drawing, from drawing to architecture, from architecture to sculpture.
The book is published in occasion of the exhibition Cesare Leonardi. L’Architettura della vita / The Architecture of Life, organized by Galleria Civica di Modena, from 15 September 2017 to 4 February 2018. A tribute of the town of Modena to the work of Cesare Leonardi across four decades. The publication wouldn’t have been possible without the fundamental contribution provided by Archivio Architetto Cesare Leonardi, thanks particularly to the commitment of Andrea Cavani and Giulio Orsini, researchers by the Archive and curators of the catalogue.
Over 500 images among photographs, drawings and sketches show Cesare Leonardi’s work throughout his life, with specially written texts by Veronica Bastai, Stefano Bulgarelli, Andrea Cavani, Andrea Costa, Daniele De Luigi, Eugenio Gazzola, Giancarlo Martinelli, Lucia Miodini, Giulio Orsini, Jessica Pagani, Francesco Samassa and Paola Viganò.
—
Cesare Leonardi. L’Architettura della Vita / The Architecture of Life racconta il carattere eclettico e interdisciplinare della ricerca di Cesare Leonardi. Occupato in una indagine continua e appassionata, lontano dalla notorietà nonostante alcuni dei suoi lavori si trovino nei musei più importanti del mondo e siano pubblicati su riviste internazionali, Cesare Leonardi è l’esempio di una vita dedicata all’architettura e alla progettazione. Attraverso un flusso di immagini, intervallato da saggi tematici, è descritta la sua produzione: un sistema cinetico che è passato senza soluzione di continuità dal design alla fotografia, dalla fotografia al disegno, dal disegno all’architettura, dall’architettura alla scultura.
Il libro esce in occasione della mostra omonima, organizzata dalla Galleria Civica di Modena, dal 15 settembre 2017 al 4 febbraio 2018. Un tributo della città di Modena al lavoro di Cesare Leonardi nel corso di quattro decadi. La pubblicazione non sarebbe stata possibile senza il contributo determinante dell’Archivio Architetto Cesare Leonardi, in particolare grazie all’impegno di Andrea Cavani e Giulio Orsini, ricercatori presso l’Archivio e curatori del catalogo.
Oltre 500 immagini tra fotografie, disegni, schizzi e bozzetti mostrano il lavoro di Cesare Leonardi lungo tutta la sua vita, accompagnate dai testi scritti appositamente da Veronica Bastai, Stefano Bulgarelli, Andrea Cavani, Andrea Costa, Daniele De Luigi, Eugenio Gazzola, Giancarlo Martinelli, Lucia Miodini, Giulio Orsini, Jessica Pagani, Francesco Samassa e Paola Viganò.
Edited by / A cura di Andrea Cavani & Giulio Orsini
Book Design by Bunker
23.5 × 28.5 cm (9.2 × 11.2″)
320 pages / pagine 500+ images / immagini
Hard cover / Cartonato
Italian, English edition / Edizione Italiano, Inglese
ISBN: 978-88-98030-24-8
Available from / Disponibile da September / Settembre 2017
In the Press
“Cesare Leonardi è un talento eclettico.”
Architectural Digest“Vulcanico creatore di forme e figure sulle corde dell'architettura, del design, della fotografia e delle arti figurative tutte.”
Domus Web“Gli alberi sono la mia forma.”
Mocu

