fotografia
4 Products
Filtri attivi
Filtra per Categoria
Filtra per Prezzo
Min Price:
Max Price:
-25% Off
€ 22,00€ 16,50Guido Scarabottolo, uno dei più noti e amati illustratori italiani, presenta in questo volume un aspetto inedito della propria produzione artistica: non disegni ma una serie di trentadue fotografie che l’autore ha scattato durante un viaggio alla scoperta dell’Iran, dove è stato invitato in occasione della Fiera del Libro di Teheran. Profondamente affascinato dai luoghi e dalle persone che ha incontrato visitando città, villaggi e deserto, Scarabottolo ha sentito l’urgenza di fissare le proprie impressioni con uno strumento che gli permettesse di catturarle celermente. Nonostante il mezzo insolito, da questi scatti emerge tutta la sua sensibilità di uomo e artista capace di posare lo sguardo anche su soggetti inaspettati che riescono a restituire con grande semplicità ed efficacia aspetti diversi della complessità della cultura persiana.
Scarabottolo, grafico e illustratore, con questo lavoro dimostra di essere un artista che non ha paura di abbandonare momentaneamente la tecnica espressiva prediletta e di lasciarsi guidare solo dal proprio sguardo e dalla propria curiosità. A cura di Melania Gazzotti e Giulia Giazzoli, il volume è arricchito da un testo critico di Andrea Pinotti, docente di estetica, scrittore ed esperto di cultura visuale.
—
A cura di Melania Gazzotti e Giulia Giazzoli
Testi di Guido Scarabottolo, Andrea Pinotti, Melania Gazzotti e Giulia Giazzoli
Foto e illustrazioni di Guido Scarabottolo
Book design di Bunker21 × 28 cm
64 pagine
Rilegato con elastico
Italiano
Isbn 978-88-98030-11-8
Prima edizione novembre 2017Out of Stock
€ 45,00€ 38,25Ispirato dall’ultimo, grande cartoonist William Steig e il suo celebre libro, The Lonely Ones (che combina i personaggi disegnati al tratto da Steig con semplici battute di dialogo con se stessi), il fotografo Gus Powell ha creato il proprio ‘lonely ones’. Fotografie a colori tranquille ma evocative di interni e paesaggi, abitati da persone, animali e personaggi inanimati.
Ogni fotografia è accompagnata da un testo suggestivo, che funziona al contrario di una didascalia: ciascuna delle 40 immagini del libro è nascosta dalla pagina ripiegata su se stessa, sul cui retro è stampata la frase. Così ogni fotografia si rivela una per volta aprendo la pagina. «Da che parte per il convegno?» commenta la fotografia di una farfalla a mezz’aria.
Lazy Dog pubblica questa nuova edizione del libro in tre lingue, arricchita oltre all’inglese dalle traduzioni in italiano e giapponese.
—
Testi e fotografie di Gus Powell
Book design di Gus Powell12.5 × 18.6 cm
90 pagine
40 fotografie
Cartonato
Edizione inglese/italiano/giapponese
Isbn 978-88-98030-06-4
Prima edizione febbraio 2017Out of Stock
€ 37,00€ 31,45«Mi piace l’idea di raccontare storie di surf, il gruppo di persone che mettiamo insieme… È la cosa che mi piace di più».
— Luca MerliOnde Nostre. Guarda dove ti ho portato è un’esplorazione della cultura del surf italiano attraverso le accattivanti immagini e le suggestive opere d’arte di un gruppo di surfisti, film-maker, fotografi e personalità del surf.
La scena del surf italiano è catturata in meravigliosi ed emozionanti scatti da Giovanni Barberis, Matteo Ferrari e Filippo Maffei che sono – insieme a Luca Merli, film-maker e vera anima del progetto Onde Nostre – coinvolti in prima persona nel mondo del surf.
Luca Barcellona, con il suo inconfondibile lettering, contribuisce ad esprimere e trasmettere il mood del progetto fin dalla copertina. Il libro contiene il cd con la colonna sonora del viaggio raccontato nelle pagine. Il disco propone brani, alcuni inediti, tratti dai due film e dagli episodi prodotti per il web da Onde Nostre.
—
Fotografie di Giovanni Barberis, Matteo Ferrari, Filippo Maffei
Direzione artistica di Luca Merli
Calligrafia di Luca Barcellona
Book design di Bunker16.5 × 22.5 cm + audio CD
152 pagine
Oltre 100 immagini
Cartonato
Edizione italiano/inglese
Isbn 978-88-98030-07-1
Prima edizione giugno 2015-30% Off
€ 39,00€ 27,30C’è molto di più di quello che appare nelle accattivanti fotografie di Matthew Albanese. Da un vulcano in eruzione a un tornado travolgente all’atterraggio sulla luna, niente è proprio quello che sembra. Benvenuti nel mondo extra-ordinario di Matthew Albanese, dove i ghiacciai non sono fatti di ghiaccio ma di zucchero, sale, albumi, coloranti alimentari, farina e luce.
Albanese costruisce meticolosamente e poi fotografa modelli in scala ridotta di complessi paesaggi panoramici, come salici spazzati dal vento su fiumi in tempesta e incendi di foreste infuriate, usando materiali umili tra cui batuffoli di cotone, zucchero candito bollito, sabbia e piume. Manipolando magistralmente la scala, la profondità di campo, l’equilibrio e l’illuminazione, egli altera l’aspetto dei materiali per creare paesaggi drammatici ed emotivamente evocativi. Questo libro riunisce per la prima volta tutte le fotografie della serie «Strange World», incluso un nuovo lavoro realizzato appositamente per la pubblicazione. Il libro presenta un saggio accattivante di David Revere McFadden, immagini del dietro le quinte dei mondi in miniatura e un testo penetrante dell’artista sul processo del suo lavoro.
—
Testi di Matthew Albanese
Prefazione di David Revere McFadden
Book design di Pitis22.5 × 28 cm
96 pagine
105 immagini
Cartonato
Edizione inglese
Isbn 978-88-98030-03-3
Prima edizione: settembre 2013