Lazy Dog sta riproponendo una carrellata di tutti gli articoli scritti da James Clough per Robinson – la Repubblica. Questi testi estendono la sua ricerca ventennale, pubblicata nel volume L’Italia insegna.
Centrale Generale Fiori
Scoprire esempi di lettere in stile Liberty come queste sull’ex centrale idroelettrica Generale Fiori di Sarzana è un piacere, data la relativa rarità delle insegne originali di questo tipo. Le scoperte sono rese ancora più interessanti dalle forme delle lettere Liberty, sempre originali e sorprendenti. Ciò nondimeno è certo che nessun altro stile della storia plurimillenaria del nostro alfabeto annoveri un’infinità di forme diverse di lettere come il Liberty. Una caratteristica fondamentale del disegno di quelle che compongono questa insegna è l’estrema riduzione delle curve; un’altra, più bizzarra, è l’inclinazione delle aste verticali in “C”, “A”, “G” e “O” che produce lettere straordinarie ma sgraziate. La piccola centrale idroelettrica, abbandonata da più di vent’anni, risale al 1931 quando l’onda Liberty era ormai esaurita e le meno flessuose forme dell’art déco stavano influenzando sia l’architettura sia il design delle lettere.

È probabile che l’architetto, come spesso accade in casi simili, oltre all’edificio abbia progettato anche le lettere di questa scritta. In base al disegno sono stati fabbricati degli stampi in legno, che riempiti di cemento o stucco sono serviti a ricavare le lettere tridimensionali da dipingere di rosso scuro e murare sulla sommità della facciata.
Città: Sarzana
Indirizzo: Via Agostino Paci
Tecnica: lettere in stucco o cemento
Scritta: tardo Liberty
Anno: 1931
Pubblicato originariamente su Robinson («la Repubblica») il 7 gennaio 2018.
Per gentile concessione di James Clough.
James Clough è un calligrafo e studioso di storia della tipografia. Qui la sua bio.
Lascia un commento