Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a €25

James Clough: Insegne / 1

Stiamo riproponendo tutti gli articoli scritti da James Clough per la Repubblica / Robinson, che estendono la sua ricerca ventennale pubblicata nel volume L’Italia insegna.

Torrefazione Caffè

Per mostrare meglio le lettere, facciamo vedere solo una parte dell’insegna di questa storica bottega modenese. La parola “Caffè” è sufficiente per poter apprezzare l’andatura allegra e accattivante di quel corsivo, che rimane uguale anche per la parola che manca, “Torrefazione”. Oggi nelle scuole l’insegnamento della scrittura a mano langue e sempre meno giovani sono in grado di scrivere bene. Nessuno, a eccezione dei calligrafi – una tribù che raccoglie sempre più seguaci d’ogni età –, saprebbe mai esibire un corsivo con un ritmo ondeggiante come questo. Sebbene queste lettere siano disegnate e non scritte, risultano assolutamente spontanee per gesto e freschezza. Sono sottili e  filiformi, ma la loro delicatezza è ampiamente rinforzata dal filetto nero che le circonda e, ancora di più, dalla singolare scelta delle profonde ombre rosse. 

Insegna a Modena: "Caffè"
Foto: Bunker

La titolare, signora Alessandra Pedrazzi, racconta che il negozio è stato aperto nel 1904 e che suo padre lo acquistò nel 1968. L’insegna risale alla metà degli anni Cinquanta e, come almeno altre due che esistono ancora nel Modenese, è firmata Vetreria Marisaldi Modena.

Città: Modena
Indirizzo: Via Albinelli 9
Tecnica: pittura su vetro
Scritta: corsivo filettato e ombreggiato
Anno: 1955 circa

Pubblicato originariamente su Robinson («la Repubblica») il 15 maggio 2017.
Per gentile concessione di James Clough.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *