Spedizione gratuita in Italia per ordini sopra i 25€

Paolo Cremonesi

Paolo Cremonesi (Milano 1964), si è laureato in Architettura al Politecnico di Milano e in Scienze e Tecniche psicologiche all’Università degli studi di Bergamo. Negli anni ’80 lavora come illustratore, designer e progettista di mostre d’arte contemporanea con Cinzia Ruggeri e Raman Schlemmer. Negli anni ’90 si occupa di industrial design e architettura in EDB Studio (Milano). Dal 1999 al 2008 è art director e designer di Open Design di Rinaldo Nava. Dal 2007 al 2014, è partner di Alessandro Dal Monte di Loop-Design, studio di progettazione dedicato alla comunicazione grafica, design e architettura per clienti come Gruppo BSH, Bosch, Siemens, Neff e Guggenau, Cabur, Sirecom Tappeti e Tucano. Attualmente si occupa degli allestimenti delle mostre e cura l’immagine architettonica dello spazio culturale Mutty.

  • -25% Off
     13,50

    Quante volte, in metro, in autobus, in treno, siamo stati catturati dalle persone attorno a noi assorte nei loro mondi digitali? Siamo in grado di discernere dall’uso delle apparecchiature digitali, smartphone in testa, ciò che ci è utile da ciò che ci penalizza? Siamo davvero in grado di giudicare le nuove pratiche a cui ci siamo tanto facilmente e disordinatamente quanto velocemente abituati?

    Cremonesi è un artista che si esprime per immagini: con approccio ironico e tratto leggero disegna persone riprese nella quotidianità degli spostamenti in metropolitana, tutte magneticamente attratte dal proprio telefono cellulare; ci mostra in fondo noi stessi allo specchio, facendoci sorridere e invitandoci a riflettere. Le frasi e i nomi disseminati lungo il libro invitano ad approfondire, esortano a indagare su cosa ci sia dietro a questa… ‘mobilezation’ – neologismo dall’inglese mobile (cellulare) e mobilization (mobilitazione) –, ci accompagnano mentre sfogliamo le tavole dei personaggi, sorpresi spesso in pose di inattesa plasticità ed eloquenza.

    Dedicato a chi è sensibile ai nuovi comportamenti sociali – come la mobilezation appunto – e apprezza lo spirito autoironico e tutt’altro che superficiale dell’autore, a chi ama l’illustrazione e la leggerezza.

    Testi e illustrazioni di Paolo Cremonesi
    Book design di Bunker

    13 × 19 cm
    96 pagine
    45 illustrazioni
    Brossura
    Edizione italiano
    Isbn 978-88-98030-32-3
    Prima edizione giugno 2020