Spedizione gratuita in Italia per ordini sopra i 25€

Olimpia Zagnoli

Olimpia Zagnoli è nata in un anno bisestile in una piccola città del Nord Italia. In giovane età si è trasferita a Milano dove attualmente vive e lavora. Il suo vocabolario visivo è caratterizzato da forme morbide e colori camaleontici. Negli anni ha collaborato con Taschen, Google, Prada, «The New York Times», «Apartamento Magazine». Insieme ai lavori commissionati, Olimpia  conduce la sua personale ricerca artistica i cui risultati sono stati esposti in diverse gallerie di tutto il mondo. Nel 2019 il «New Yorker» ha pubblicato la sua prima copertina.

  • -15% Off
     32,30

    Caleidoscopica ci porta alla scoperta degli ultimi dieci anni della carriera di Olimpia Zagnoli, illustratrice di fama internazionale, le cui immagini sinuose e coloratissime hanno conquistato in breve tempo il mondo dell’editoria, della moda e della comunicazione. Il suo tratto inconfondibile ci guida tra le 148 pagine di quest’antologia in una sequenza travolgente di lavori – disegni, stampe, neon, tessuti e sculture – che vengono accostati per libere associazioni o per chiare affinità di tema, colore e forma.

    Il ritmo di questo viaggio immersivo è scandito da una serie di testi e pensieri, di autori e autrici che operano negli ambiti dell’illustrazione, del design e dell’arte, e che offrono molteplici e originali letture del lavoro di Olimpia. L’unicità della pubblicazione è accresciuta da una serie di schizzi, contenuti in taccuini di appunti visivi e di lavori preparatori che rivelano il processo creativo attraverso il quale Olimpia, ricercando la sintesi dell’immagine, arriva con la freschezza e la naturalezza che la rendono unica all’essenza del messaggio. Il libro, a cura di Melania Gazzotti, è rivolto agli amanti dell’illustrazione, a tutti coloro che si interessano di design, moda, stile e cercano ispirazione, e a tutti i fan di Olimpia.

    Caleidoscopica è anche il catalogo della mostra omonima a Reggio Emilia (24 settembre 2021 – 16 gennaio 2022).

    A cura di Melania Gazzotti
    Testi di Melania Gazzotti, Kim Hastreiter, Steven Heller, Italo Lupi, Paola Pallottino, Guido Scarabottolo, Leanne Shapton, Peter Shire, Tamara Shopsin
    Book design di Bunker

    19,5 × 26 cm
    148 pagine
    Cartonato con occhiali a specchio
    Edizione italiano/inglese
    Isbn 978-88-98030-35-4
    Prima edizione marzo 2021

  • img2 Out of Stock
     21,25

    Il libro, a cura di Melania Gazzotti, scaturisce da un’esperienza vissuta in Toscana, d’estate. Segna l’inizio di una collaborazione editoriale con lo spazio culturale Mutty di Castiglione delle Stiviere, la cui libreria nella bella stagione si trasferisce a Castagneto Carducci, sulle colline di fronte al mare.

    Olimpia Zagnoli, invitata da Mutty a tenere laggiù un workshop estivo, ci accompagna nell’esplorazione di un territorio espressivo da lei prima d’ora mai affrontato: il paesaggio. Lo fa percorrendo l’intero processo creativo, a partire da un’osservazione attenta e acuta, scomponendo la realtà percepita con l’uso di tecniche per lei inconsuete o nuove, stravolgendone i colori, e ricostruendola con il proprio inconfondibile stile, per giungere finalmente a trasmettere una visione della medesima realtà trasformata. Come spesso accade d’estate.

    Il lettore potrà seguire tutto il percorso generativo e d’indagine, dai bozzetti alle tavole digitali, ai gustosi interventi testuali – anch’essi insoliti per l’artista – e così apprezzare meglio il frutto di questo straordinario lavoro. Un inedito nell’inedito, dunque, un libro che condivide il punto di vista di una delle illustratrici italiane più amate, una testimonianza preziosa che non può mancare nello scaffale dell’appassionato: nuovi temi, nuove tecniche, nuovo approccio. Nel segno di uno stile inconfondibile, il paesaggio visto attraverso i grandi occhiali tondi di Olimpia.

    A cura di Melania Gazzotti
    Testi di lva Buselli, Melania Gazzotti, Sandra Gobbato, Stefano Salis, Olimpia Zagnoli
    Foto di Miro Zagnoli
    Book design di Bunker

    16.5 × 22.5 cm
    80 pagine
    Cartonato
    Edizione italiano/inglese
    Isbn 978-88-98030-09-5
    Prima edizione settembre 2016