Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a €25

Luca Zamoc

All’anagrafe Luca Zanni (Modena 1986) è un artista italiano. Sin da piccolo ha tratto ispirazione da differenti influenze tra cui la mitologia, l’anatomia umana e la narrativa a fumetti. Il suo lavoro indaga la relazione Uomo/Natura attraverso la Mitologia e Mitologia/Uomo attraverso la Natura. Ha insegnato Disegno e Illustrazione al Polimoda di Firenze, dipinto la celebre opera murale Cà Zemian dello chef Massimo Bottura, collaborato con case editrici, noti marchi internazionali come Netflix, Prada, New York Times e dipinto in contesti pubblici in diverse nazioni europee ed extraeuropee. La sua ricerca estetica abbraccia diversi media ma si concentra sul muralismo e sull’Arte Pubblica. Attualmente vive e lavora a Milano.

  •  21,00

    Frutto di un lavoro durato 6 anni, Il bacio della lucertola è la graphic novel con cui Luca Zamoc debutta nel mondo editoriale. Il racconto nasce da un intenso viaggio di Zamoc nel 2013 attraverso la giungla tailandese e si insinua nella mente e nella penna dell’autore fino a diventare oggi un capolavoro di 96 pagine, ridisegnato ben tre volte prima di arrivare alla forma definitiva. Tutto parte da un incidente nella selva indonesiana: la sorte drammatica del protagonista e della sua compagna saranno il pretesto per riflessioni esistenziali e spirituali profonde, mentre sullo sfondo la realtà dialoga con la fantasia, aprendo al lettore scenari immaginifici, primordiali e visionari.

    Anche in questo caso è possibile ritrovare la cifra stilistica degli autori, che si distinguono per l’indagine sul rapporto tra Uomo, Natura e Mitologia. Un viaggio d’esplorazione in un luogo inospitale e selvatico, in cui però convivono, assieme a tracce archeologiche e fauna tropicale, singolari connotazioni spirituali. È così che, all’incrocio tra natura e cultura, il viaggio nella foresta si trasforma in profondo viaggio interiore. I passaggi sono scanditi da continui flashback carichi di tensione e sorpresa, dove passato e presente, fuga e ricerca, si mescolano inesorabilmente, spingendo il protagonista a cercare delle risposte al confine tra l’ambiente che lo circonda e la sua interiorità. Il complesso figurativo, qui reso con disegni a china, riesce a immergere e coinvolgere il lettore nell’atmosfera sciamanica e misteriosa.

    Rivolto agli estimatori delle graphic novel e dei fumetti, per scoprire un nuovo autorevole protagonista.

    Illustrazioni di Luca Zamoc
    Testi di Luca Speranzoni
    Titolo in copertina Luca Barcellona
    Calligrafia Lorenzo Bolzoni
    Book design di Bunker

    20,5 × 29 cm
    96 pagine
    Brossura
    Edizione italiano
    Isbn 978-88-98030-42-2
    Prima edizione ottobre 2021