Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a €25

Gus Powell

Gus Powell è nato a New York City nel 1974 e ha frequentato l’Oberlin College dove si è specializzato in religione comparata. Nel 2003 è stato selezionato per essere nel numero 30 under 30 di “PDN” e ha anche pubblicato la sua prima monografia, The Company of Strangers (J&L Books). Il suo lavoro è stato esposto a livello internazionale, compresa una mostra personale al The Museum of The City of New York e mostre collettive al The Art Institute of Chicago, Museum of Fine Arts Houston e FOAM, NL. Le sue fotografie sono state pubblicate su “Aperture”, “Harpers”, “Vogue”, “M le mag – Le Monde”, “Wired”, “Fortune” e “W”, ed è stato un collaboratore regolare della rivista “The New Yorker” per un decennio. È membro del collettivo di fotografi di strada In-Public ed è docente del dipartimento MFA Photography, Video and Related Media alla School of Visual Arts, NY.

  • TLO-3 Out of Stock
     45,00

    Ispirato dall’ultimo, grande cartoonist William Steig e il suo celebre libro, The Lonely Ones (che combina i personaggi disegnati al tratto da Steig con semplici battute di dialogo con se stessi), il fotografo Gus Powell ha creato il proprio ‘lonely ones’. Fotografie a colori tranquille ma evocative di interni e paesaggi, abitati da persone, animali e personaggi inanimati.

    Ogni fotografia è accompagnata da un testo suggestivo, che funziona al contrario di una didascalia: ciascuna delle 40 immagini del libro è nascosta dalla pagina ripiegata su se stessa, sul cui retro è stampata la frase. Così ogni fotografia si rivela una per volta aprendo la pagina. «Da che parte per il convegno?» commenta la fotografia di una farfalla a mezz’aria.

    Lazy Dog pubblica questa nuova edizione del libro in tre lingue, arricchita oltre all’inglese dalle traduzioni in italiano e giapponese.

    Testi e fotografie di Gus Powell
    Book design di Gus Powell

    12.5 × 18.6 cm
    90 pagine
    40 fotografie
    Cartonato
    Edizione inglese/italiano/giapponese
    Isbn 978-88-98030-06-4
    Prima edizione febbraio 2017