Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a €25

Guido Scarabottolo

Guido Scarabottolo è nato a Sesto San Giovanni nel 1947. Laureato in architettura presso il Politecnico di Milano, ha lavorato per i più noti editori italiani, la RAI, le principali agenzie di pubblicità e le maggiori aziende nazionali. Dal 2002 al 2015 ha progettato tutte le copertine per le edizioni Guanda illustrandone gran parte. Dal 2016 tiene un corso di illustrazione all’ISIA di Urbino. Attualmente i suoi disegni appaiono su «Internazionale», sul domenicale del «Sole24Ore», sul «New York Times» e sul «New Yorker». Ha anche pubblicato diversi libri per bambini e ai suoi lavori sono state dedicate numerose mostre in Italia e all’estero. Tra le più recenti: “Tempo perso”, presso la Galleria L’Affiche di Milano, “Desenhar desenhos” a Macau, “Elogio della pigrizia” a Cremona e Ferrara, “Sotto le copertine” a Parma, Castiglioncello e Fiesole, “Wish” all’EXPO e alla Galleria L’Affiche, “Smarrimenti” a Palazzo Blu a Pisa, “Cover revolution”, presso gli Istituti italiani di Cultura di New York e Dublino, “Signs” allo spazio BASE di Milano, “Luogo Comune”, con Luigi Belli alla Galleria L’Affiche e “Viaggio in Islanda” a Torre Mirana a Trento. Vive e lavora a Milano.

  •  22,00

    Guido Scarabottolo, uno dei più noti e amati illustratori italiani, presenta in questo volume un aspetto inedito della propria produzione artistica: non disegni ma una serie di trentadue fotografie che l’autore ha scattato durante un viaggio alla scoperta dell’Iran, dove è stato invitato in occasione della Fiera del Libro di Teheran. Profondamente affascinato dai luoghi e dalle persone che ha incontrato visitando città, villaggi e deserto, Scarabottolo ha sentito l’urgenza di fissare le proprie impressioni con uno strumento che gli permettesse di catturarle celermente. Nonostante il mezzo insolito, da questi scatti emerge tutta la sua sensibilità di uomo e artista capace di posare lo sguardo anche su soggetti inaspettati che riescono a restituire con grande semplicità ed efficacia aspetti diversi della complessità della cultura persiana.

    Scarabottolo, grafico e illustratore, con questo lavoro dimostra di essere un artista che non ha paura di abbandonare momentaneamente la tecnica espressiva prediletta e di lasciarsi guidare solo dal proprio sguardo e dalla propria curiosità. A cura di Melania Gazzotti e Giulia Giazzoli, il volume è arricchito da un testo critico di Andrea Pinotti, docente di estetica, scrittore ed esperto di cultura visuale.

    A cura di Melania Gazzotti e Giulia Giazzoli
    Testi di Guido Scarabottolo, Andrea Pinotti, Melania Gazzotti e Giulia Giazzoli
    Foto e illustrazioni di Guido Scarabottolo
    Book design di Bunker

    21 × 28 cm
    64 pagine
    Rilegato con elastico
    Italiano
    Isbn 978-88-98030-11-8
    Prima edizione novembre 2017