Spedizione gratuita in Italia per ordini sopra i 25€

Gerrit Noordzij

Gerrit Noordzij è una tra le figure più eminenti nel graphic design olandese. Calligrafo e tipografo, durante la sua carriera ha collaborato con varie case editrici e insegnato all’Accademia di Belle Arti dell’Aja, dove dal 1970 al 1990 ha diretto il corso in tipografia e design. Oggi molti suoi studenti sono tra i più riconosciuti tipografi e designers. Tra i suoi lavori pubblicati, oltre a The Stroke: theory of writing (1982), Das Kind un die Schrift (1985), De handen van de zeven zusters (2000). Ha pubblicato inoltre la rivista «Letterletter» (1984). Si è spento nel 2022 all’età di 90 anni.

  • -15% Off
     78,70

    Mettiti alla prova nell’arte della calligrafia e approfondisci questa antica e affascinante disciplina, attraverso gli insegnamenti dei maestri dell’associazione calligrafica italiana. Il «Manuale di calligrafia» è uno strumento utile e pratico per i principianti.

    Cosa c’è di meglio di una galleria di foto da cui attingere per affinare il proprio stile. Luca Barcellona è un calligrafo di fama internazionale, «Take Your Pleasure seriously» è la sua prima monografia, ricca di immagini dei propri lavori.

    Con il breve saggio «Il tratto», Gerrit Nordzij ha gettato le basi per un’affascinante approccio alla disciplina dello studio delle lettere. Il celebre designer olandese vi mette per iscritto una teoria universale della scrittura che attraversa i secoli, dalle prime incisioni rupestri fino alle più recenti edizioni industriali.

  • -15% Off
     16,58

    Il tratto costituisce l’elemento fondamentale della parola scritta, a mano o stampata. Le qualità dei vuoti e dei pieni vengono esplicate in questo testo fondamentale del tipografo Gerrit Noordzij.

    Pubblicato per la prima volta in olandese nel 1982, in inglese nel 1985 e in una successiva edizione aggiornata in italiano nel 2007, Il tratto presenta un’attenta e organica sintesi della sua teoria della scrittura. Il metodo del disegno del tratto qui sviluppato prende avvio dall’innovativo contributo dell’autore durante il periodo di insegnamento all’Accademia di Belle Arti dell’Aja, in cui presero forma concetti fondamentali come quelli di espansione e di contrasto. Essi permisero da un lato di rivoluzionare l’insegnamento della scrittura e della sua storia, e dall’altro di avvicinarsi in modo concreto alla tradizione tipografica olandese. Con straordinaria precisione, Noordzij analizza in un felice intreccio tra dimensione diacronica e sincronica la morfologia della scrittura, restituendone allo stesso tempo il giusto rilievo, certamente nell’ambito della calligrafia ma anche della tipografia e del design.

    Un testo imperdibile, ora disponibile in una nuova edizione, per approfondire una figura in Italia ancora non abbastanza nota, ma altresì assai influente nel panorama tipografico internazionale.

    Testi e illustrazioni di Gerrit Noordzij
    Traduzione di Alessandro Colizzi

    12,5 × 19 cm
    88 pagine
    Brossura
    Edizione italiano
    Isbn 978-88-98030-29-3
    Prima edizione luglio 2020