Emi Ligabue
Emi Ligabue nasce a Mantova nel 1957. Tra il 1980 e il 1981 collabora con Studio Alchimia alla progettazione di Casa Alessi. Nel frattempo si iscrive al DAMS di Bologna e inizia la propria avventura artistica come performer; con il progetto Padiglione Italia partecipa all’importante mostra Una generazione post-moderna, al Palazzo delle Esposizioni di Roma. Nel 1983 Emi Ligabue inizia a lavorare autonomamente come artista visiva. Partecipa alle Serate enfatiste, organizzate dall’Alinovi alla pionieristica Galleria Neon di Bologna e tra il 1984 e il 1986 a numerose mostre collettive, tra cui La Neomerce, Il design dell’invenzione e dell’estasi artificiale, a cura di Denis Santachiara, alla Triennale di Milano. Nel 1988 la prima mostra personale ai Musei Civici di Reggio Emilia; nel 1990 partecipa alla ricognizione Ipotesi Arte Giovane, organizzata dalla rivista «Flash Art» presso Fabbrica del Vapore a Milano. Nel 2002 espone invece a Villa delle Rose a Bologna nella mostra Spazio aperto al disegno. Nel 2016 Silvana Annicchiarico la seleziona per la XXI Triennale di Milano nella mostra che celebra il design al femminile in Italia: W. Women in Italian Design. Emi Ligabue attualmente vive e lavora a Milano.