Spedizione gratuita in Italia per ordini sopra i 25€

Beppe Giacobbe

Il suo lavoro è stato esposto in numerose mostre in Italia e all’estero. Tra le sue mostre più importanti si ricordano quelle alla Galleria Vigado di Budapest (1996), alla Galleria Hyperion di Torino (1999), al Castello di Belgioioso (2001) e all’Original Art Show della Society of Illustrators di New York (2004), che lo ha anche ospitato nelle mostre dal 2006 al 2012. Ha insegnato per dodici anni all’Istituto Europeo di Design di Milano e attualmente insegna all’ISIA di Urbino. Ha ricevuto molteplici premi e riconoscimenti, sia in Italia che negli Stati Uniti, tra cui la medaglia d’oro per il miglior libro illustrato per bambini dell’anno dalla rivista americana “3×3” (2006) e la medaglia d’oro nella categoria libri dalla Communication Arts (2009). Ha lavorato con American Airlines per diversi anni, illustrando alcune delle loro campagne più famose, ed è un collaboratore di lunga data del “New York Times”, “The New Yorker”, e molte altre pubblicazioni. Attualmente collabora con il “Corriere della Sera” e il “Courier International”, oltre a portare avanti i suoi progetti personali, come il completamento di illustrazioni rigorosamente in nero e rosso per una copia della Bibbia che ha trovato per le strade di Manhattan.

  • Giacobbe_sec2 -29% Off
     39,00

    «L’arte è lavoro».
    — Milton Glaser

    In questa prima monografia sul lavoro di Beppe Giacobbe, l’artista ci ricorda che «l’illustrazione è un servizio». I suoi disegni ironici, concettuali, provocatori e ambivalenti sono una testimonianza delle sue impareggiabili capacità di problem solving visivo. Come la colonna sonora di un film, le illustrazioni di Giacobbe stabiliscono il tono di un testo, segnalandone le potenziali tensioni, contraddizioni o problemi: vediamo un ebreo ortodosso appollaiato in cima a un rotolo di filo spinato, un astronauta che trasporta un secchio contenente l’intero universo, un’auto sportiva con lumache dove normalmente ci sarebbero le ruote. Con grande semplicità e leggerezza, Beppe Giacobbe offre una visione del mondo che ci invita a riflettere sullo stato attuale delle cose.

    Questa collezione di oltre 250 illustrazioni è suddivisa in argomenti chiave – alienazione, speranza, identità, ecc. – e ordinata alfabeticamente come un dizionario visivo. La facilità d’uso del libro rimane fedele al concetto di servizio, in modo che il lettore possa comprendere meglio il punto di vista dell’artista e le origini del suo stile figurativo, che gli ha procurato una grande stima e continua a conquistare nuovi fan della generazione emergente.

    Testi di Gianluigi Colin, Paolo Di Stefano, Edgardo Franzosini, Marina Mander
    Intervista di Matteo Bologna
    Book design di Pitis

    21 × 25,5 cm
    288 pagine
    Oltre 250 illustrazioni
    Brossura
    Edizione italiano/inglese
    Isbn 97-888-98030-04-0
    Prima edizione dicembre 2013