Spedizione gratuita in Italia per ordini sopra i 25€

Associazione Calligrafica Italiana

L’ACI è stata fondata nel 1991 con lo scopo di promuovere e diffondere l’arte della calligrafia. L’Associazione persegue attività culturali legate alla scrittura a mano e, in particolare, si coccupa di diffondere la tradizione calligrafica italiana, tanto antica quanto prestigiosa. Inizialmente formata dai sei soci fondatori, ACI ha raccolto negli anni adesioni sempre più numerose dall’Italia e dall’estero, diventando forse il più autorevole punto di riferimento in questa disciplina nel paese. Quel che è certo è che con il suo operato ha contribuito in maniera determinante alla forte crescita di interesse per la calligrafia e la scrittura a mano presso un pubblico sempre più vasto, variegato e giovane.

  • -15% Off
     78,70

    Mettiti alla prova nell’arte della calligrafia e approfondisci questa antica e affascinante disciplina, attraverso gli insegnamenti dei maestri dell’associazione calligrafica italiana. Il «Manuale di calligrafia» è uno strumento utile e pratico per i principianti.

    Cosa c’è di meglio di una galleria di foto da cui attingere per affinare il proprio stile. Luca Barcellona è un calligrafo di fama internazionale, «Take Your Pleasure seriously» è la sua prima monografia, ricca di immagini dei propri lavori.

    Con il breve saggio «Il tratto», Gerrit Nordzij ha gettato le basi per un’affascinante approccio alla disciplina dello studio delle lettere. Il celebre designer olandese vi mette per iscritto una teoria universale della scrittura che attraversa i secoli, dalle prime incisioni rupestri fino alle più recenti edizioni industriali.

  • -15% Off
     23,80

    La scrittura è indubbiamente un fattore protagonista dello sviluppo della civiltà umana. In Italia il compito di promuovere la cultura della ‘bella scrittura’ è portato avanti dall’Associazione Calligrafica Italiana attraverso workshop, corsi specializzati e iniziative varie. Dopo anni di trascuratezza questa disciplina è tornata a essere più viva che mai, soprattutto tra i giovani. In risposta a tale crescente interesse i maestri calligrafi dell’Associazione hanno preparato questo nuovo e prezioso strumento.

    Un manuale che introduce le regole fondamentali della calligrafia e prende in esame undici stili di scrittura, dalla classica alla contemporanea. Ogni modello è curato da un docente dell’Associazione esperto nel rispettivo stile. L’ultima parte, infine, presenta alcuni esempi di applicazione pratica, realizzati sia da membri dell’ACI sia da colleghi e collaboratori stranieri di fama internazionale. Il manuale è consigliato a studenti, professionisti, appassionati di calligrafia e a tutti coloro che ricercano la bellezza delle lettere scritte a mano.

    Testi e illustrazioni a cura dei maestri dell’Associazione Calligrafica Italiana

    21,5 × 30 cm
    104 pagine
    Brossura
    Edizione italiano
    Isbn 978-88-98030-31-6
    Prima edizione settembre 2020